Associazione delle imprese operanti nel settore archeologico nazionale
Chi siamo
L’Associazione è libera, indipendente, apartitica e aconfessionale, volta a rappresentare le imprese operanti nel settore archeologico sul territorio nazionale
L’associazione Archeoimprese, è rappresentativa dell’imprenditoria archeologica e accoglie al suo interno ditte, costituite e dirette da archeologi e dislocate su tutto il territorio nazionale, che possono vantare esperienze pluridecennali nell’ambito dell’archeologia professionale.
L’associazione ARCHEOIMPRESE si pone l’obiettivo di contribuire, nell’assoluto rispetto delle leggi, alla crescita economica, civile e democratica del Paese e al miglioramento delle condizioni morali e materiali dei Titolari, dei Soci e dei Lavoratori delle Imprese Associate.
Nel corso della loro attività le consociate di Archeoimprese hanno rilevato un’importante criticità, frequentemente lamentata non solo dalle stazioni appaltanti della P.A. ma anche dai progettisti di opere pubbliche e private, riguardante la mancanza di un prezzario di riferimento per i lavori ed i servizi in archeologia.
Alla fine dello scorso ottobre è uscita la bozza del nuovo codice degli appalti. La tempistica per la sua approvazione è molto ristretta perché il nuovo codice deve entrare in vigore…
Il consiglio superiore dei lavori pubblici ha presentato pochi giorni fa un decreto per l’adozione del testo delle “Linee guida per la disciplina attuativa della verifica preventiva dell’interesse archeologico all’interno del procedimento tecnico-amministrativo di cui all’art. 44 del D.L. n. 77/2021”…
Assistenze e scavi: le modalità di consegna della documentazione
Lavorando su tutto il territorio nazionale, le consociate di Archeoimprese hanno rilevato che spesso non è agevole individuare le modalità di consegna della documentazione archeologica: le richieste delle diverse Soprintendenze territoriali…