Spett. Le
Direzione Generale per le Antichità
Via di San Michele 22
00153 ROMA
alla c.a. del Direttore Generale
dott. Luigi Malnati
anticipata all'indirizzo mail
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Parma, 19 giugno 2013
OGGETTO: Segnalazione anomalie gara d'appalto per servizi di assistenza archeologica in comune di Roma
Gentile dott. Malnati,
con la presente ci preme portare all'attenzione sua e della Direzione Generale per le Antichità la gara d'appalto n. 5000010298 di Italgas, società soggetta all'attività di direzione e coordinamento di Snam Rete Gas s.p.a., bandita per i servizi di "Assistenza archeologica agli scavi nel territorio gestito da DG Roma di Italgas", ed in particolare nei tre presìdi operativi di Monte Mario, San Paolo e Tiburtino.
In particolare si fa notare che gli importi unitari forfettari messi in gara, espressi alla pag. 6 del "Contratto d'appalto" allegato alla presente, se ricondotti a tariffe orarie presuppongono un importo pari a circa 7,50 euro/ora da assoggettare a ribasso.
A questo proposito si fa notare che un archeologo qualificato, in possesso di laurea o, preferibilmente, di diploma di specializzazione o dottorato in archeologia (come previsto dalla legislazione vigente) non dovrebbe essere inquadrato ad un livello inferiore al 5°, così come previsto dal Contratto Nazionale Edilizia e Industria, l'unico a contemplare la figura dell'archeologo.
A nostro avviso, dunque, nessuna società strutturata con dipendenti o collaboratori che volesse fornire prestazioni scientificamente valide e deontologicamente corrette riuscirebbe ad aggiudicarsi il lavoro, se non con gravi perdite economiche.
Riteniamo quindi le tariffe in gara incontestabilmente offensive e lesive della dignità del lavoro dell'archeologo, e chiediamo a questa spettabile Direzione Generale di vigilare, per quanto di sua competenza, sull'esito della gara e l'andamento di quei cantieri, auspicando che in futuro non abbiano a ripetersi fatti analoghi, da parte di Società che operano nel pubblico interesse.
Restando in attesa di un suo cortese riscontro, porgiamo cordiali saluti
dott.ssa Cristina Mezzadri Presidente Archeoimprese
dott.ssa Gloria Capelli Consigliere Archeoimprese